BANDO SERVIZIO CIVILE 2020 • Progetto “Un Aiuto Prezioso”
» Avviso presentazione domande prorogata alle ore 14.00 del 15 febbraio 2021!
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili ed il Servizio Civile Universale ha indetto, in data 21 Dicembre 2020, un Bando per la selezione di 46.891 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale in Italia e all’estero.
La CAPP Cooperativa Sociale partecipa al Bando con il progetto:
Un Aiuto Prezioso - cod. PTCSU0028420013897NMTX
Settore e area d'intervento: Assistenza - Disabili
16 Posti disponibili (di cui 1 per giovani con minori opportunità)
Il progetto coinvolgerà n. 16 ragazzi e ragazze che devono avere compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo (28 anni e 364 giorni) anno di età alla data di presentazione della domanda.
I candidati dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone al seguente link domanda on line.
Per accedere alla piattaforma DOL i candidati devono essere dotati di credenziali SPID di livello 2. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale al seguente link info SPID sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede.
Il nuovo termine per la presentazione delle domande è fissato alle ore 14.00 del 15 febbraio 2021.
Le domande trasmesse con modalità diverse non saranno prese in considerazione.
Per informazioni preliminari rivolgersi a:
CAPP Cooperativa Sociale
via Marchese di Villabianca 120 · 90143 Palermo
dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 al numero 091 347 166.
Per maggiori informazioni consultare i documenti allegati di seguito.
Allegati
» Scheda sintetica del progetto “Un Aiuto Prezioso”
Per ulteriori informazioni è possibile visionare il sito web dell’ente titolare dell’accreditamento Associazione Tecno Staff
Fare scienza riabilitando
Ci ha lasciato il Prof. Carlo Perfetti,
un visionario che ci ha mostrato come la riabilitazione non è solo fibre, muscoli, cellule, nervi, ma connessione di questi con l'arte, la letteratura, la poesia... e poi “immaginare” tutto questo collegato con il mondo che ci circonda: diventando emozioni empatiche, ossia sentimenti.
Una persona che ci ha insegnato a porci dei problemi e a studiare per superarli, spiegandoci che il movimento è conoscenza che serve per conoscere e "assegnare senso al mondo", che le emozioni sono importanti...
FARE SCIENZA RIABILITANDO...
Questa visione è il nostro lavoro quotidiano.
» In morte di Carlo Perfetti (Il Manifesto, 30 dicembre 2020)
Cari amici, è Natale!
Se è vero che la solitudine ci tocca e ancor più vero che opera in noi la meraviglia dell'accoglienza, della prossimità... semplice, ma operosa.
Nel “non servo”, “non serviamo”... stiamo facendo un servizio: servire!
In un momento in cui tutto è impossibile, a noi è data una possibilità.
L’empatia, da sempre alla base del nostro agire, supera qualsiasi approccio e diventa prendersi cura.
Sono trascorsi 30 anni, l'assenza della festa non ci ha fermati, la tavola è imbandita, pronta! L’attesa ci renda ancor più uniti perché torneremo insieme e sarà di nuovo Natale!
Abbiamo detto: “Ce la faremo!” e insieme come professionisti, come colleghi, come amici... come famiglia, così come nella cooperazione, abbiamo vissuto quello che conta... il mutuo aiuto.
Buon Natale!